VENERDI’ 23 NOVEMBRE – CENTRO SOCIALE ANZIANI DI ANTRODOCO – CONFERENZE DI LUCIANO TRIBIANI E GIANNA PETRONGARI
Nell’ambito del circuito di eventi programmati dal SIMBAS 2018 che quest’anno ha avuto come tema, “La Grande Guerra e i suoi riflessi nell’Alta Sabina e nel Cicolano”, venerdì 23 novembre, anticipato alle ore 17.00, presso il Centro Sociale Anziani di Antrodoco, Corso Roma 92, si terranno le Conferenze:
- Luciano Tribiani: “Il fronte interno, l’impegno ed il sacrificio dei civili nelle zone del reatino”;
- Gianna Petrongari: “Le donne e la Grande Guerra nel reatino”
SABATO 24 NOVEMBRE ORE 10.00 SALA POLIFUNZIONALE DEL POLO DI SANTA LUCIA – CONVEGNO FINALE DEL SIMBAS – 1918: L’ULTIMO ANNO DI GUERRA
Alle 10.00 del 24 novembre presso la Sala Polifunzionale del Polo Culturale di Santa Lucia si svolgerà il Convegno di chiusura del SIMBAS dal titolo “1918: L’ULTIMO ANNO DI GUERRA”
con un nutrito programma di interventi e uno spettacolo teatrale offerto dal Teatro Rigodon: “O bù…Osteria del Canale”. L’ingresso è libero
18 novembre 2018: a Vallecupola incontro con Roberto Lorenzetti sul tema “Il Tributo pagato dalla Sabina alla Grande Guerra”
Il 18 novembre, a partire dalle ore 11,00, la Biblioteca Angelo Di Mario, nell’ambito del SIMBAS, presso il Palazzo Iacobuzzi di Vallecupola, ospita ROBERTO LORENZETTI. Il direttore dell’Archivio di Stato di Rieti presenterà il libro dal titolo “Il tributo pagato dalla Sabina alla Grande Guerra”. A conclusione dell’incontro le insegnanti Teodora Scacchi e Cinzia Quinzi ricorderanno i Caduti di Vallecupola, ma anche i sopravvissuti all’Evento Bellico del 1915-1918.
Una giornata dunque dal grande valore spirituale, alla quale sono invitati ‘tutti gli abitanti’ e tutti coloro per i quali la memoria va preservata . Roberto Lorenzetti, oltre ad essere il direttore dell’Archivio di Stato di Rieti e il vicepresidente della Fondazione Varrone, ha rivestito molti importanti incarichi: è stato Commissario straordinario della Riserva dei Laghi Lungo e Ripasottile, presidente dell’Istituto Cirese – Centro studi storico- antropologici(dal 1978 al 2000), membro del CDA dell’Azienda di promozione turistica della Provincia di Rieti (dal 1997 al 2000), inoltre membro del comitato di direzione delle riviste “Fonti Orali – Studi e ricerche”, “Sintesi”, “Choreale”, “Il Territorio”. Collabora in qualità di autore con case editrici di rilievo nazionale, tra cui Editori Riuniti, Angeli, Editalia. Ha all’attivo centinaia di pubblicazioni, tra libri ed articoli. E’ anche il direttore del Museo virtuale del grano dedicato a Strampelli. Sarà presente il Sindaco di Rocca Sinibalda Stefano Micheli.
nella foto Antonio Penta (zio da parte materna di Angelo Di Mario (Biblioteca Angelo Di Mario) – caduto nella Prima Guerra Mondiale ed originario di Vallecupola)
- 15 novembre 2018 – Sala Polifunzionale del Complesso di Santa Lucia – Rieti CONFERENZA “LA GRANDE GUERRA E LA LETTERATURA” a cura di Gianfranco Formichetti Galleria
15 novembre 2018 – Sala Polifunzionale del Complesso di Santa Lucia – Rieti CONFERENZA “LA GRANDE GUERRA E LA LETTERATURA” a cura di Gianfranco Formichetti
15 novembre 2018 – Sala Polifunzionale del Complesso di Santa Lucia – Rieti CONFERENZA “LA GRANDE GUERRA E LA LETTERATURA” a cura di Gianfranco Formichetti
Giovedì 15 novembre alle ore 10.00 presso la Sala Polifunzionale del Complesso di Santa Lucia avrà luogo la Conferenza dal titolo “La Grande Guerra e la Letteratura” a cura di Gianfranco Formichetti, Assessore alla Cultura del Comune di Rieti. Al termine della Conferenza, alle 10.45, sarà proiettato il film a tema di S. Spielberg, “War Horse”.
L’evento, destinato agli studenti degli Istituti Superiori della città costituisce uno dei più attesi appuntamenti del SIMBAS 2018 che quest’anno ha avuto come tema “La Grande Guerra 1914-1918 e i suoi riflessi nell’Alta Sabina e nel Cicolano” e si inserisce nel contesto dei contributi offerti da svariati studiosi per il Centenario del primo conflitto mondiale.
Per il programma completo delle iniziative, che prevede un interessante convegno, oltre a spettacoli, proiezioni di film, conferenze e presentazione di libri nelle biblioteche e nei musei del Sistema Integrato dell’Alta Sabina, si veda: www.simbas.it
- Domenica 4 Novembre 2018 Visita Guidata Mostra “Piccoli Eroi in grigioverde” presso la Sezione Archeologica del Museo Civico – Conferenze presso la Sala Polifunzionale – Concerto CAI al Teatro Vespasiano Galleria
Domenica 4 Novembre 2018 Visita Guidata Mostra “Piccoli Eroi in grigioverde” presso la Sezione Archeologica del Museo Civico – Conferenze presso la Sala Polifunzionale – Concerto CAI al Teatro Vespasiano
Banda Musicale, Canti degli Alpini, Conferenza, La Grande Guerra, Prima guerra mondiale, Simbas, Spettacolo, Teatro Flavio Vespasiano
Domenica 4 Novembre 2018 Visita Guidata Mostra “Piccoli Eroi in grigioverde” presso la Sezione Archeologica del Museo Civico – Conferenze presso la Sala Polifunzionale – Concerto CAI al Teatro Vespasiano
Domenica 4 Novembre 2018 nutrito programma di eventi al Polo Culturale di Santa Lucia, che inizierà alle 15,30 presso la Sezione Archeologica del Museo civico con la visita guidata alla Mostra di soldatini di piombo “Piccoli eroi in grigioverde” e a seguire dalle 16,30 si terranno presso la Sala Polifunzionale del Polo culturale le conferenze a tema sulla Grande Guerra. In serata, alle ore 21,00 nella splendida cornice del Teatro Flavio Vespasiano il Coro CAI “Città di Rieti” terrà un concerto di canti alpini. L’ingresso alle manifestazioni è gratuito.
Vallecupola, successo per la presentazione del libro di Luciano Tribiani
Nell’ambito degli Eventi SIMBAS 2018 la Biblioteca Angelo Di Mario ha organizzato a Vallecupola (Palazzo Iacobuzzi), il 13 ottobre alle ore 11.00, la presentazione del libro dell’ingegnere e studioso reatino Luciano Tribiani dal titolo “Sentieri storici della Prima Guerra Mondiale”. La storia dell’evento bellico è stata ripercorsa attraverso immagini inedite di cartoline.
Presente l’avvocato Gianfranco Paris, autore alla prefazione del libro, edito da Amarcanda. A seguire lo studioso Giorgio Giannini ha parlato delle Lettere dal Fronte, tema affrontato nel libro “L’inutile strage. Controstoria della prima guerra mondiale”. Tra le autorità presenti il sindaco di Concerviano Pierluigi Buzzi. Un evento che ha destato grande interesse e partecipazione.

A partire da destra Gianfranco Paris, Luciano Tribiani e Pierluigi Buzzi

una immagine di parte del pubblico presente